
E’ questo il titolo del pezzo che la Gazzetta di Parma ha dedicato ai miei due romanzi L’uomo della pianura e PesceMangiaCane. Un articolo che potete leggere integralmente qui. (basta che non facciate commenti sulla foto!)
![]() |
![]() |
E’ questo il titolo del pezzo che la Gazzetta di Parma ha dedicato ai miei due romanzi L’uomo della pianura e PesceMangiaCane. Un articolo che potete leggere integralmente qui. (basta che non facciate commenti sulla foto!)
Su Ciao Como Radio. E’ andata in onda venerdì scorso e parla de L’uomo della pianura. La potete riascoltare qui.
Una nuova avventura del giornalista di nera Enrico Radeschi, personaggio creato dalla penna del giallista Paolo Roversi; in “L’uomo della pianura” sarà Hurricane, un criminale che riaffiora dalla Milano calibro 9 degli anni ’70, a dargli del filo da torcere. Intervista con l’autore.
Giovedì scorso, alla vigilia del festival NebbiaGialla, sono stato ospite della città di Mortara per una presentazione incrociata insieme allo scrittore svizzero Andrea Fazioli. Una scommessa quella di dare il pallino della discussione in mano agli scrittori senza alcun moderatore. Devo dire che invece la serata è andata benissimo e gli oltre settanta intervenuti (eh [...]
Ieri, mercoledì 27 gennaio, il quotidiano Il Sole 24 ore ha dedicato un lungo articolo al sottoscritto, a MilanoNera e all’imminente NebbiaGialla. Un bel modo per fare il punto su quella che è stata l’intensa e faticosa attività di questi mesi. Eccolo qui.
Finalmente a casa. Terra di poeti e pazzi, di fiume e tortelli. In attesa del 5-6-7 febbraio quando sarò nel mio NebbiaGialla, la settiaman scorsa ho presentato il romanzo L’uomo della pianura a Mantova. Ed ecco il bel pezzo che mi ha riservato la Gazzetta di Mantova
Una foto scattata alla bella presentazione di qualche giorno fa alla libreria Di Pellegrini di Mantova. E un pezzo della Gazzetta di Mantova.
La presentazione della presentazione a Crema: da La Cronaca di Cremona del 20 01 2010
Domani mi trasferisco a Crema per un giorno. Un piccolo tour de force in tre atti che mi vedrà impegnato in un incontro coi ragazzi, un workshop e una presentazione classica. Ecco il programma completo.
Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore e La Gazzetta di Mantova. Queste tre testate hanno dedicato nei giorni scorsi tre pezzi interessanti dedicati a L’uomo della pianura. In realtà il pezzo del Corriere è più un consiglio su cosa vedere al cinema ma diciamo che conta come visibilità. Ecco i pezzi: Corriere, Sole 24 [...]
Una foto ricordo della bellissima (ed etilica) presentazione al Birrifico. Cheers!
Qualche giorno fa è uscito su Libertà il quotidiano di Piacenza un bel pezzo sul mio ultimo romanzo L’uomo della pianura.
“Sembra di trovarsi in un film di Fernando Di Leo, uno dei nostri migliori autori noir che traeva ispirazione da Melville e Scerbanenco”
L’integrale dell’articolo può essere letto qui.
Il video racconto della seconda parte del tour di Paolo Roversi con il suo romanzo L’uomo della pianura (Mursia) che ha toccato Forlimpopoli,Sassari, Roma, Napoli e Lugano.
A volte non trovo le parole, quando parlo con la gente. Allora mi cito addosso e incollo qui qualche riga del mio romanzo “L’uomo della pianura“. Concetti che disegnano una filosofia che mi dico, dovrei seguire più assiduamente Radeschi brindava a Hoogarden in un bar anni ottanta di via Plinio. «Al tirava innanz» come si [...]
“Roversi dimostra di aver assimiliato la lazione di Scerbanenco, costruisce un noir duro e carico di tensione che avvince il lettore con un ottimo uso del dialogo e ricorrendo a scene rapide ed essenziali”
Questo un estratto del bel pezzo scritto da Gordiano Lupi e pubblicato un paio di giorni fa su La Città. L’articolo intregale può essere letto qui.
Il settimanale GIOIA in edicola in questi giorni pubblica una recensione del mio romanzo “L’uomo della pianura” (Mursia).
“Indaga con brio scanzonato Radeschi cronista detective a cui ormai ci stiamo affezionando…”
Il resto potete leggerlo qui.
Sabato 21 novembre, sul qutodiano La Sicilia è apparsa una bella recensione del mio romanzo “L’uomo della pianura” (Mursia). Eccola qui.
Domani, 20 novembre, torno conn grande piacere a Casa Artusi. L’occasione è il ciclo di incontri Il gusto del giallo che oltre al sottoscritto ha ospitato e ospiterà Valerio Varesi, Carlo Lucarelli e Bruno Gambarotta. Presenterò il mio nuovo romanzo alle 20.15 e alle 21 seguirà una cena mantovana.
Ecco il comunicato completo.
Un paio di settimane fa è andato in onda su Radio24 una recensione (con tanto di lettura di un brano) del mio romanzo L’uomo della pianura (Mursia) all’interno del programma Un libro tira l’altro di Salvatore Carrubba. Il pezzo in oggetto racconta dell’amore di Enrico Radeschi (protagonosta del romanzo insieme a Hurricane) del suo amore per questa Milano…
Enrico Franceschini, inivato di Repubblica da Londra, scrittore, bukowskiano e amico ieri ha dedicato sul suo blog My Tube di Repubblica un pezzo sul mio romanzo.
Eccone un estratto.
“[...]Mi confidò il suo sogno di fare lo scrittore vero, a tempo pieno. Fui sincero: lo incoraggiai a continuare a scrivere, ma gli consigliai di tenersi ben stretto il suo mestiere di tecnico dei computer. Sono pochi quelli che campano scrivendo libri. E affermarsi, in questo campo, avere un proprio pubblico che ti segue, è difficile quasi come vincere alla Lotteria (vabbè un po’ meno difficile – diciamo, in omaggio al nostro amato Buk, quasi come vincere alle corse dei cavalli). E invece sbagliavo. Paolo Roversi ce l’ha fatta. Da allora mi ha sempre mandato i suoi libri, che mi sono sempre piaciuti, perchè si leggono come si beve un bicchiere di vino, vanno giù d’un fiato. Ma mi era rimasto il dubbio di sapere come ha fatto. E adesso, aprendo “L’uomo della pianura”, l’ho scoperto. Non gli sono mai piaciute le imprese facili. Non lo stimolano. Il segreto della riuscita di un piano sta tutta in una parola: preparazione. E Paolo Roversi si è preparato per bene. Prima o poi, era destino che uno così ce la facesse a realizzare il suo sogno di diventare uno scrittore.”
Il pezzo completo è visibile qui.
Tre minuti del “best of” di quella che è stata la registrazione del booktrailer del romanzo L’uomo della pianura. Il backstage è visibile qui.
Corsica Polar, sito specializzato sul noir d’oltralpe, dedica una recensione a L’uomo della pianura. Il pezzo Sortie en Italie du nouveau roman de Paolo Roversi è visibile qui.